Data Scientist
Erre Company | Moncalieri, Provincia di Torino, ITPosted 20 days ago
Description
ERRE Company è una realtà viva e attiva nel settore del design e della consulenza di servizi industriali applicati ai settori Automotive, Ferrotranviario, Industriale, ICT e Telco. Le attività vengono proposte al Cliente attraverso supporto on site o in modalità work package. Disegniamo il futuro insieme a chi sceglie di collaborare con noi.I nostri valori fondanti sono ENERGIA, RISPETTO, RESILIENZA, EMPATIA. Valori da vivere e condividere ogni giorno.Nel nostro team vogliamo persone propositive, curiose, volitive, attente, aperte e vivaci. Iniziativa e spirito di collaborazione sono doti apprezzate e condivise.Al fine di supportare la crescita dell'azienda, il Gruppo è alla ricerca di un DATA SCIENTIST.
Chiediamo a Chat GPT chi è Data Scientist!
Il Data Scientist è un professionista che analizza e interpreta i dati utilizzando tecniche di analisi statistica, machine learning e altre tecniche di data mining per estrarre informazioni e conoscenze utili per le aziende o le organizzazioni.Le responsabilità principali di un Data Scientist includono:
- Raccolta e gestione dei dati: il Data Scientist deve raccogliere, organizzare e gestire grandi quantità di dati da varie fonti.
- Preparazione dei dati: il Data Scientist deve pulire e preparare i dati per l'analisi, utilizzando tecniche di data wrangling e di pre-processing.
- Analisi dei dati: il Data Scientist utilizza tecniche di analisi statistica e di data mining per analizzare i dati e identificare modelli e tendenze.
- Sviluppo di modelli predittivi: il Data Scientist sviluppa modelli predittivi utilizzando tecniche di machine learning per fare previsioni su dati futuri.
- Comunicazione dei risultati: il Data Scientist comunica i risultati dell'analisi dei dati e delle previsioni ai responsabili aziendali e ai clienti in modo chiaro e comprensibile.
Il Data Scientist deve essere un esperto nella programmazione, nella statistica e nelle tecniche di data mining. Inoltre, deve avere una buona conoscenza del business e delle esigenze dei clienti per poter tradurre le analisi dei dati in risultati concreti e utili per l'azienda.
Hai letto qualcosa che ti sta dicendo che sei tu? Allora facci avere il tuo cv! Inoltre, sarebbe carino ci fossero anche queste cosine qui:
Competenze richieste:
- Ottima conoscenza dei principi alla base di metodologie statistiche come la regressione, classificazione, raggruppamento, estrazione delle caratteristiche, riduzione delle dimensioni, ricampionamento, ecc.
- Conoscenza dei principi alla base dei metodi di Machine Learning
- Buone capacità di programmazione, con esperienza in almeno uno dei seguenti linguaggi: Python,Matlab, R, C / C ++
- Conoscenza di DB SQL e noSQL
- Laurea in ambito tecnico (Fisica, Informatica, Matematica, Statistica,..)
- Ottima conoscenza della lingua inglese.
La tipologia di contratto e retribuzione, saranno valutate in relazione alle competenze e all’esperienza maturata.